Interessante e rilevante commento di "ticino arte" su un risparmio da parte della città di Lugano che poteva invece ... risparmiarsi di fare!
La cultura è un valore aggiunto e la cultura non va concentrata solo in un unico luogo. Va bensì geograficamente distribuita in modo da creare dei percorsi in un tessuto urbano variato che non può che approfittare di questa ricchezza.
http://www.ticinoarte.ch/index.cfm?mode=news&id=7809
Post più popolari
-
dalla nostra inviata Aymone Poletti Pierre Casè ritorna ad esporre con successo a Venezia, una città che gli è stata “vicina” in...
-
ll teatro San Materno di Ascona, felicemente ristrutturato di recente, costruito nel 1928 dall'architetto Karl Weidemeyer (Brema 1882 - ...
-
Ancora pochi giorni per vedere un’interessantissima mostra al m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera). Si concluderà infatti domenic...
-
Consigliamo la visita di questa mostra che, grazie anche alla preziosa attenzione nell’allestimento della stessa, racchiude un...
-
Importante momento ieri al m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera). Il m.a.x. museo, fondato nel 2005 e dal 2010 istituzione comuna...
-
Di legni e di colombe è il progetto artistico creato da Flavia Zanetti per gli spazi di Librarti. Su una quarantina di piccol...
-
Per noi a Venezia: Aymone Poletti A quasi esattamente 10 anni di distanza dalla prima mostra veneziana di Pierre Casè alla...
-
Torna anche quest’anno Arspolis. Arspolis è un evento della durata di una sola notte, dedicato all’esposizione dell’arte contemporanea...
-
Domenica 22 maggio è stata inaugurata la mostra collettiva intitolata “Una primavera imprevista” ideata e sostenuta dalla società svizzera V...
-
"Ogni nuova visione richiede una rivoluzione." In questa frase di Aleksandr Rodčenko si può riassumere il ...
venerdì 10 aprile 2015
Inconcepibili risparmi a scapito della cultura
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento